
Bruschette di falafel con crema di fagioli
Tempi di preparazione
20 minuti
Tempi di cottura
10 minuti
Difficoltà
Semplice
La ricetta di bruschette al falafel con hummus di fagioli e pomodorini freschi è un antipasto con un'esplosione di sapori mediterranei e un'ottima alternativa alle tradizionali bruschette. Le bruschette al falafel sono semplici da preparare e sono perfette da servire come antipasto o spuntino leggero e vegano. La base croccante di falafel si sposa meravigliosamente con l'hummus di fagioli cremoso e i pomodorini dolci.
Valori nutrizionali:
kcal
176
Proteine
9 g
Carboidrati
13 g
Grassi
8 g
Ingredienti
Per le bruschette:
- 140 g di Fit falafel, preparato nu3
- 170 g di acqua
Per l'hummus:
- 300 g di fagioli cannellini, precotti
- 1/2 succo di lime
- q.b. di sale, pepe, paprika
- 2 cucchiaini di salsa tahini
- 1 cucchiaino di olio d'oliva extravergine
Per il condimento:
- 1 manciata di pomodorini rossi e gialli
- 20 g di feta greca
- 8 olive nere
- q.b. di basilico fresco
- 1 filo di olio d'oliva extravergine
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 176 kcal |
Grassi | 8 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 13 g |
Zucchero | 1 g |
Proteine | 9 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
1
Preparare la base mescolando acqua e preparato, lasciare riposare una decina di minuti.2
Con l’impasto formare delle bruschette aiutandosi con le mani inumidite d’acqua, poi cuocere in padella 4-5 minuti per lato.3
Preparare l’hummus inserendo nel mixer i fagioli sgocciolati, il succo di mezzo lime, le spezie, l’olio e la tahini e mixare ottenendo una crema corposa e saporita.4
Preparare i pomodorini tagliati e conditi in una ciotola con il basilico tagliato sottile, per insaporire. Non aggiungere sale poiché la feta è già salata.
5
Comporre le bruschette mettendo alla base un pò di hummus, a seguire i pomodorini al basilico, la feta sbriciolata e le olive nere. 6
Infine condire con un filo di olio e gustare!