
Coffee peanut butter cake
Tempi di preparazione
30 minuti
Tempi di cottura
60 minuti
Difficoltà
Semplice
È l'ora del caffè e del dolce! Nella nostra torta al burro d'arachidi, il caffè è proprio lì, due in uno. E questa ricetta coffee peanut butter cake è speciale: non solo non contiene né farina né zucchero raffinato, ma per questo dolce al burro di arachidi non c'è bisogno nemmeno di accendere il forno. Cremosa, morbida e deliziosamente cioccolatosa.
Valori nutrizionali:
kcal
152
Proteine
6 g
Carboidrati
13 g
Grassi
8 g
Ingredienti
Primo strato, base:
- 30 g di datteri
- 5 g di caffè d’orzo
- 170 g di ceci in scatola
- 5 g di sciroppo di fiori di cocco bio nu3
Secondo strato:
- 60 g di ceci
- 1 banana
- 165 g di quark light
- 1 g di caffè d’orzo
Terzo strato:
- 140 ml di aquafaba
- 80 g di cioccolato fondente 85%
- 35 g di burro di arachidi, crunchy nu3
- 1 g di caffè d’orzo
- 8 g di sciroppo di fiori di cocco bio nu3
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 152 kcal |
Grassi | 8 g |
Acidi grassi saturi | 3 g |
Carboidrati | 13 g |
Zucchero | 8 g |
Proteine | 6 g |
Sodio | 61 mg |
Fibre | 2 g |
Preparazione
1
Per il primo strato, unite tutto nel mixer, dopo aver sciacquato i ceci e tenuto da parte l’acqua del barattolo. Frullate e compattate sul fondo di una pirofila, per comodità coperta di carta da forno o pellicola trasparente.
2
Per il secondo strato, anche qui unite tutto nel mixer, frullate e versate sopra al primo strato.
Mettete mezz’ora in freezer.
3
Per il terzo strato, montate a neve fermissima l’aquafaba, ci vorranno 5-8 minuti, poi unirvi il burro d’arachidi mescolando piano. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e unite anche questo alla crema, senza smontarla.4
Aggiungete infine lo sciroppo di zucchero di fiori di cocco e il caffè d’orzo e mescolate.
Riprendete dal freezer e versate sopra, rimettendo ancora in freezer a compattare per un altro po', finchè vedete che si rassoda, ma senza congelare.
5
Al momento di servire tirate fuori e decorare con cremina al cacao criollo e acqua, a piacere al limite unire ancora con un pò di sciroppo per dolcificare.
Versate sopra e gustare con qualche arachide sbriciolato.
6
Una goduria pazzesca!