
Crostata al caramello di zucca e cioccolato
Tempi di preparazione
50 minuti
Tempi di cottura
45 minuti
Difficoltà
Semplice
Se l'autunno chiama, la zucca risponde! Con la zucca si possono creare moltissime ricette grazie alla sua versatilità, dai primi di pasta, le torte salate, per arrivare fino ai dolci, come la ricetta realizzata dalla nostra influencer @sonietta_gipsysoul: una deliziosa crostata al caramello di zucca e cioccolato!
Valori nutrizionali:
kcal
166
Proteine
7 g
Carboidrati
22 g
Grassi
6 g
Ingredienti
Per la frolla
- 100 ml di acqua fredda
- 40 g di olio di cocco bio nu3
- 25 g di eritritolo nu3
- 120 g di farina di avena
- 40 g di farina di mandorle bio nu3
- 60 g di farina di farro
- 2 g di bicarbonato
- 4 g di cremor tartaro
- 1 cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere
Per il primo ripieno
- 70 g di datteri
- 150 g di zucca lessa
Per il secondo ripieno
- 190 g di latte di cocco light, in lattina
- 15 g di cacao crudo criollo bio nu3
- 150 g di quark light
- 20 g di eritritolo nu3
- 10 g di sciroppo d'acero
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 166 kcal |
Grassi | 6 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 22 g |
Zucchero | 6 g |
Proteine | 7 g |
Sodio | 2 mg |
Fibre | - |
Preparazione
Per la frolla di base:
1
Preparate la frolla versando in una ciotola l’acqua fredda e l’olio, poi versarvi setacciate le farine, i lieviti e la vaniglia. 2
Impastate bene aiutandovi con le mani, formate una palla e lasciate riposare in frigo mezz’ora.3
Ungere appena la tortiera con olio di cocco.4
Trascorso il tempo, stendete con l’aiuto di un matterello la pasta e foderare la tortiera, tendone da parte una piccola palla per poi formare dei biscotti. 5
Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e infornate a 175 gradi per mezz’ora in modalità tradizionale.6
Per evitare che gonfi troppo in cottura disporre sopra dei fagioli secchi oppure come ho fatto io, inserire un’altra tortiera per mantenere la forma.
Per il ripieno, primo strato:
1
I datteri tenuti in ammollo in acqua tiepida, giusto la quantità da ricoprirli.2
Mentre cuocete la zucca in forno.3
Frullare bene a intervalli regolari i datteri e la loro acqua con la zucca tagliata a pezzetti e distribuire la crema sulla base di frolla.
Per il ripieno, secondo strato:
1
Tenete il latte di cocco light di una lattina in frigo qualche giorno, in modo che la parte densa salga verso l’alto.2
Frullate il latte di cocco denso con il quark, il cacao, l’eritritolo e lo sciroppo d’acero e ricoprite tutto lo spazio rimanente, sopra allo strato di caramello di zucca.3
Decorate con biscottini e mirtilli a piacere.4
Tenete in frigo almeno tre ore, meglio anche tutta la notte per dare tempo alla crema di cocco al cioccolato di rapprendersi nuovamente.