
Crostata mirtilli e cocco
Tempi di preparazione
15 minuti
Tempi di cottura
35 minuti
Difficoltà
Semplice
Voglia di un'aternativa alla solita insipida colazione? Abbiamo una ricetta perdetta per te! Con questa crostata mirtilli e crema al cocco potrai svoltare la tua giornata senza compromessi. Inoltre contiene pochi zuccheri ed è facilissima da preparare. Teglia alla mano, inforna e la tua colazione non sarà più la stessa!
Valori nutrizionali:
kcal
157
Proteine
4.3 g
Carboidrati
18 g
Grassi
7 g
Ingredienti
Per la frolla
- 50 g di farina d'avena
- 50 g di farina di grano saraceno
- 80 g di farina di farro
- 6 g di lievito
- 1 uovo
- 35 g di zucchero di fiori di cocco bio nu3
- 30 g di crema di mandorle bianche nu3
- 30 g di acqua, circa
Per il ripieno
- 250 g di mirtilli
- q.b. di buccia di limone grattuggiata
- 1 cucchiaio di zucchero di fiori di cocco bio nu3
- 2 cucchiai di crema di cocco bio nu3
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 157 kcal |
Grassi | 7 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 18.8 g |
Zucchero | 5.2 g |
Proteine | 4.3 g |
Sodio | 3.1 mg |
Fibre | - |
Preparazione
1
Caramellare i mirtilli con un cucchiaio di zucchero di cocco e la buccia di limone, e tenere da parte.2
In una ciotola montare bene l’uovo con lo zucchero di cocco fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.3
Unire le farine e il lievito setacciati, poi il burro di mandorle e mescolare.4
Aggiungere pian piano l’acqua, impastando finchè la frolla risulta legata ed elastica.5
Stendere con l’aiuto di un mattarello in uno spessore di circa 3 mm, foderare la teglia ed eliminare la pasta in eccesso.6
Bucherellare con i rebbi di una forchetta e spalmare la crema al cocco.7
Ora versare i mirtilli, grattugiare il limone, richiudere i bordi di pasta verso il centro e completare con le strisce di frolla ottenute dalla pasta rimanente.8
Cuocere in forno statico caldo a 180 gradi per circa 30-35 minuti.