
Flammkuchen vegano e senza glutine
Tempi di preparazione
10 minuti
Tempi di cottura
30 minuti
Difficoltà
Semplice
Abbiamo deciso di rivisitare uno dei grandi classici della cucina tedesca: il flammkuchen, ma questa volta in una versione sana e vegana. Quindi cosa state aspettando? È ora di mettersi ai fornelli per assaggiare questa gustosa ricetta ricca di proteine vegetali!
Valori nutrizionali:
kcal
136
Proteine
8.7 g
Carboidrati
4 g
Grassi
7.7 g
Ingredienti
- 100 g di preparato Fit Pizza nu3
- 90 ml d'acqua
- 2 piccole cipolle
- 60 g di tofu affumicato
- 100 g di yogurt di soia al naturale
- 75 ml di crema di soia liquida
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- Sale e pepe
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 136 kcal |
Grassi | 7.7 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 4.8 g |
Zucchero | - |
Proteine | 8.7 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
1
Unite il preparato Fit pizza con acqua e impastate a mano fino ad ottenere una palla omogenea. Stendete la pasta in forma ovale e pungetela con una forchetta prima di metterla in forno per 25 minuti a 180°C. 2
Nel frattempo, affettate le cipolle e passatele in padella con l'olio d'oliva fino a renderle lucide. Tagliate il tofu affumicato a strisce e fatelo rosolare per 5 minuti in una padella a fuoco vivo. 3
Mescolate lo yogurt con la crema di soia. Aggiustate di sale e pepe. 4
Una volta che la pasta è precotta, aggiungete la panna sull'impasto flammkuchen e coprite con le cipolle e il tofu affumicato. Cuocete di nuovo per 5-7 minuti a 210°C.