
Pancake di kimchi
Tempi di preparazione
5 minuti
Tempi di cottura
10 minuti
Difficoltà
Semplice
Volete evadere dalla solita monotonia? Questo piatto vegano fa il caso vostro, donandovi una incredibile esplosione di gusto dato dalle sue verdure fermentate e le spezie. Direttamente dalla corea il Kimchi andrà a donare un tocco asiatico alla tua giornata. Buon appetito!
Valori nutrizionali:
kcal
190
Proteine
8 g
Carboidrati
40 g
Grassi
1 g
Ingredienti
- 60 g di farina di ceci
- 60 g di farina di farro
- 1 cucchiaino di amido di mais
- q.b. di sale
- 150 g di kimchi
- 160 g di acqua
- q.b. di semi di soia
- q.b. di salsa di soia
- q.b. di mais
- q.b. di peperone rosso
- q.b. di cipollotti
- q.b. di fagiolini
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 190 kcal |
Grassi | 1 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 40 g |
Zucchero | 5 g |
Proteine | 8 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
1
Tagliare a striscione sottili le verdure lavate e farle saltare in padella con un goccio di acqua e salsa di soia.2
In una ciotola unire le farine e le spezie, versare l’acqua e mescolare bene fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.3
Versare anche le verdure e il kimchi già pronto, usando anche il suo sughetto per regolare la consistenza dell’impasto.4
Oliare appena una padella e versare in più riprese delle cucchiaiate di impasto, compattando bene per avere una forma tipo burger, poi cuocere qualche minuto per lato. Servire con verdure, salsa di soia e sesamo.