
Marmellata di fragole con semi di chia
Tempi di preparazione
5 min
Tempi di cottura
10 min
Difficoltà
Semplice
Superfood in un barattolo da conserva. Non è più un segreto che i semi di chia sono ottimi, nel muesli o nel budino di chia, con la frutta a colazione. Ma ora questo superalimento può essere usato anche nella marmellata fresca fatta in casa. Bacche fresche, un pizzico di sciroppo di fiori di cocco e qualche cucchiaio di semi di chia, e il gioco è fatto! La nostra marmellata preferita? Il classico in una nuova veste - marmellata da finire tutta in boccone. Va benissimo con burro e la ricotta sul pane caldo, ma anche come guarnizione per lo yogurt e il gelato alla vaniglia.
Valori nutrizionali:
kcal
192
Proteine
2 g
Carboidrati
29 g
Grassi
3 g
Ingredienti
- 500 g di fragole
- 3 cucchiai di sciroppo di fiori di cocco bio nu3
- 2 cucchiai di semi di chia bio nu3
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 192 kcal |
Grassi | 3 g |
Acidi grassi saturi | 0.3 g |
Carboidrati | 29 g |
Zucchero | 29 g |
Proteine | 2 g |
Sodio | - |
Fibre | 8 g |
Preparazione
1
Lavare le fragole e metterle in una pentola con lo sciroppo di fiori di cocco.2
Portare a ebollizione a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a quando le fragole si ammorbidiscono e si rompono.3
Non appena si formano grandi bolle d'aria, aggiungere i semi di chia - questo trasformerà la frutta spalmata in una massa gelatinosa. Cuocere per un altro minuto, poi togliere dal fuoco.4
Versare immediatamente la crema di frutta calda in vasi da conserva puliti e sigillare bene. Se si usano vasi a vite, capovolgerli per circa 10 minuti dopo la chiusura.