
Mirtilli in crosta di meringa croccante alle mandorle
Tempi di preparazione
30 minuti
Tempi di cottura
25 minuti
Difficoltà
Semplice
Bastano pochi ingredienti per realizzare un dessert low carb e povero di zuccheri: cocotte di mirtilli in crosta di meringa croccante alle mandorle! Questa ricetta è senza glutine grazie alla farina di mandorle, una valida alternativa alla farina di grano, povera di carboidrati, ricca di proteine e fibre.
Valori nutrizionali:
kcal
72
Proteine
8 g
Carboidrati
8 g
Grassi
2 g
Ingredienti
- 150 g di mirtilli
- 35 g di farina di mandorle bio nu3
- 60 g di eritritolo nu3
- 100 g di albumi
- 4 mandorle
- 1/2 di buccia di limone grattuggiata
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 72 kcal |
Grassi | 2 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 8 g |
Zucchero | 4 g |
Proteine | 8 g |
Sodio | 42 mg |
Fibre | - |
Preparazione
1
Lavate i mirtilli e distribuiteli all’interno delle 4 cocotte. Tagliuzzate una mandorla per ogni coppetta.2
In una ciotola aggiungete la farina di mandorle, la buccia di limone e i primi 20 gr di eritritolo, mescolando il tutto.3
Iniziate a montare a neve gli albumi e quando iniziano ad addensarsi, aggiungete metà degli altri 40 gr di eritritolo, quindi 20 gr, continuate a montare e aggiungete quindi gli altri 20 gr di eritritolo, fino a ottenere una neve soffice.4
Poi unite il composto di farina di mandorle agli albumi, incorporandolo piano con un cucchiaio o una spatola, senza smontarlo.5
Ricoprire i mirtilli, distribuendo la meringa alle mandorle appena preparata.6
Preriscaldate il forno a 140 gradi e appena pronto infornare le coccotte per 20-25 minuti circa, attenzione a non scurire troppo la superficie, ma regolatevi minuto più minuto meno con il vostro forno.