Valori nutrizionali per persona
188
kcal
10g
Proteine
15g
Carboidrati
11g
Grassi
Ammettiamolo, il banana bread è incredibilmente delizioso in tutte le sue varianti. Ma è molto più di un semplice pane, in realtà è più simile a un dolce con le banane. La nostra ricetta del banana bread, in una versione paleo e priva di glutine, senza farina di grano è cucinato principalmente con banane, farina di mandorle e di cocco, olio di cocco e uova. Il risultato finale è un banana bread morbido e umido con un incredibile sapore di banana e cioccolato. Il cioccolato e la banana sono una combinazione imbattibile, non credi?
default
Passo 1
Mescolare il latte di cocco in una ciotolina con il succo di limone e lasciare a riposare 5 minuti circa.
Passo 2
In un’altra ciotola unire gli ingredienti secchi, quindi farine, bicarbonato e il pizzico di sale.
Passo 3
Nel mixer frullare due banane tagliate a rondelle e poi unirvi le uova sbattute.
Passo 4
Ora versare nella ciotola delle farine, mescolare e unire anche il latte col succo di limone, poi aggiungere l’olio di cocco; se necessario usare qualche minuto il frullatore per amalgamare il composto.
Passo 5
Unire10 grammi di gocce di cioccolato e le noci spezzettate, mescolare e versare in uno stampo da plumcake, livellando bene e posizionando in superficie l’ultima banana tagliata a fettine.
Passo 6
Cospargere ancora con qualche goccia di cioccolato e infornare a 180 gradi in modalità ventilata per 35-40 minuti.
Valori nutrizionali
Energia |
787 kJ / 188 kcal |
Grassi |
11 g |
Acidi grassi saturi |
- |
Carboidrati |
- |
acidi grassi insaturi |
- |
Carboidrati |
15 g |
Zucchero |
7 g |
Proteine |
10 g |
Sale |
- |
Sodio |
1 mg |
Fibre |
- |