
Pancake di patate dolci senza glutine
Tempi di preparazione
5 minuti
Tempi di cottura
10 minuti
Difficoltà
Semplice
Una voglia di una colazione golosa senza troppe calorie ma allo stesso tempo con un gusto morbido, dolce e originale? Ecco la nostra ricetta per dei pancake con farina di patate dolci senza glutine! Perché sostituire la farina standard con la farina di patate dolci? Per sfruttare i suoi numerosi vantaggi: basso indice glicemico, maggiore assunzione di proteine, micronutrienti antiossidanti come ferro, zinco, manganese, potassio, vitamina C e vitamine del gruppo B. L'utilizzo di farina di patate dolci nella ricetta dei pancake rende quindi questo pasto sano, equilibrato e senza glutine da consumare a colazione ma anche come spuntino prima o dopo l'allenamento!
Valori nutrizionali:
kcal
478
Proteine
15 g
Carboidrati
60 g
Grassi
21 g
Ingredienti
- 2 uova
- 35 g di farina di patate dolci nu3
- 1 banana
- 1/2 bustina di lievito in polvere senza glutine
- 50 ml di latte vegetale
- 1 cucchiaio di sciroppo di fiori di cocco bio nu3
- 1 cucchiaio di olio di cocco bio nu3
- 1 pizzico di cannella
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 478 kcal |
Grassi | 21 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 60 g |
Zucchero | 21 g |
Proteine | 15 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
1
In una ciotola, schiacciate la banana con una forchetta. Poi aggiungete le uova e sbattete tutto. 2
Poi aggiungete gradualmente la farina di patate dolci, il lievito in polvere e la cannella. Unite infine il latte vegetale e lo sciroppo di fiori di cocco fino ad ottenere un impasto omogeneo. 3
Riscaldate una padella oliata con olio di cocco. Versate 2 cucchiai di pastella nella padella e far rosolare i pancake da entrambi i lati. Servite con frutta fresca e sciroppo di fiori di cocco.