
Panna cotta vegana alle fragole
Tempi di preparazione
20 minuti
Tempi di cottura
15 minuti
Difficoltà
Semplice
La panna cotta alle fragole vegana è un dessert con poche calorie e senza ingredienti di origine animale, perfetto da servire dopo pasto nelle calde giornate estive. Con meno di 130 kcal a porzione, questo dessert è ideale anche per chi segue una dieta low carb, senza glutine e povera di zuccheri. Basteranno pochi ingredienti per preparare una panna cotta vegana che non ha nulla da invidiare alla classica!
Valori nutrizionali:
kcal
122
Proteine
1 g
Carboidrati
26 g
Grassi
1 g
Ingredienti
- 250 g di latte di riso
- 40 g di eritritolo nu3
- 20 g di amido di mais
- 2 g di agar agar
- 1 goccia di aroma di mandorla
- 1 manciata di fragole
- q.b. di foglioline di menta
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 122 kcal |
Grassi | 1 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 26 g |
Zucchero | 14 g |
Proteine | 1 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
1
In un pentolino miscelare amido di mais e 35 g di eritritolo con una frusta, aggiungere il latte e sciogliere bene poi porre su fuoco medio mescolando continuamente finchè comincia ad addensare.2
Unire la polvere di agar agar e continuare a mescolare ancora qualche minuto fino a che prendere consistenza.
3
Versare negli stampini appena passati con olio di cocco nu3, infilare dentro pezzetti di fragole e lasciare raffreddare poi porre in frigo per qualche ora, anche tutta la notte se si vuole.4
Servire con salsina di fragole, facendole semplicemente appassire con poca acqua e un cucchiaino di eritritolo e poi schiacciarle con una forchetta.5
Decorare con menta fresca e nibs di cacao.