
Pizzette margherita
Tempi di preparazione
30 minuti
Tempi di cottura
20 minuti
Difficoltà
Semplice
Perfette per l'aperitivo, picnic o come spuntino, queste pizzette margherita senza glutine conquisteranno tutti! La ricetta delle pizzette margherita sono facilissime da preparare e grazie alla farina di ceci hanno un impasto croccante all'esterno e morbido all'interno, proprio come piace a noi! Il tutto con un semplice condimento: salsa di pomodoro, mozzarella e basilico!
Valori nutrizionali:
kcal
168
Proteine
14 g
Carboidrati
11 g
Grassi
6 g
Ingredienti
Per l'impasto:
- 250 g di farina di ceci
- 2 cucchiaini di sale
- 10 cl di olio di canapa bio nu3
- 25 cl d'acqua tiepida
- 2 cucchiai di lievito in polvere per pizza
Per la salsa:
- 100 g di salsa di pomodoro nu3
- 50 g di pomodorini
- 2 cucchiai di crema di anacardi bio nu3
- 1 Mozzarella
- 50 g di basilico fresco
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 168 kcal |
Grassi | 6 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 11 g |
Zucchero | 4 g |
Proteine | 14 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
1
Versate le farine in una ciotola, aggiungete sale, lievito e olio di canapa.2
Aggiungete l'acqua e impastate bene fino ad ottenere un panetto di pasta uniforme.3
Lasciatelo riposare per 1 ora.4
Nel frattempo, in un pentolino, su fuoco basso, versare i pomodorini precedentemente tritati, la salsa di pomodoro nu3 e la crema di anacardi. Aggiungete il sale q.b.5
Lasciate sul fuoco fino ad ottenere una salsa di pomodoro densa.6
Tagliate a fettine il resto dei pomodorini. Aggiungete su ogni pizzetta della salsa di pomodoro, qualche fettina di mozzarella e dei pomodorini.7
Infornate a 180 gradi per 20 minuti. Aggiungete qualche fogliolina di basilico sulle pizzette.