
Ramen vegano
Tempi di preparazione
20 Minuti
Tempi di cottura
15 Minuti
Difficoltà
Semplice
Hai voglia di qualcosa di gustoso e salutare per allietare le tue giornate autunnali? Prova il Ramen vegano fatto con spaghetti di konjak! Senza glutine, completamente vegano, saporito e facilissimo da preparare! Inoltre è una ricetta estremamente veloce da completare, infatti, richiede un tempo di preparazione massimo di 20 minuti!
Valori nutrizionali:
kcal
372
Proteine
30 g
Carboidrati
32 g
Grassi
15 g
Ingredienti
- 200 g di Fit pasta, spaghetti nu3
- Paprika e zenzero in polvere
- 2 cucchiai di salsa al peperoncino
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di salsa tahini
- 100 g di porro
- 50 g di carote
- 250 ml di dado di brodo vegetale
- 100 g di funghi, anche surgelati
- Basilico fresco
- 255 g di tofu
- q.b. di succo di lime
- q.b. di semi di sesamo
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 372 kcal |
Grassi | 15 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 32 g |
Zucchero | 9 g |
Proteine | 30 g |
Sodio | 62 mg |
Fibre | - |
Preparazione
1
Tagliare il tofu a dadini, passarlo nella salsa al peperoncino con lo zenzero e poi farlo tostare in padella.2
Tagliare sottile il porro, mettere in padella unendo un filo d’olio e porre sul fuoco con i funghi; aggiungere il brodo vegetale, la salsa di soia, la paprika e la salsa tahini e cuocere per una decina di minuti.3
Sciacquare bene i Fit Spaghetti Nu3 con acqua corrente e unirli in padella, facendo cuocere ancora per cinque minuti.4
Mescolare bene e impiattare in una ciotola unendo il tofu al peperoncino, carotine alla julienne, ancora un pò di brodo, un giro di succo di lime e foglie di basilico. Completare con semi di sesamo.