
Tronchetto di Natale con pere e cioccolato
Tempi di preparazione
45 minuti
Tempi di cottura
25 minuti
Difficoltà
Semplice
Una deliziosa ricetta per il tronchetto di Natale con cioccolato e pera, facile e veloce da realizzare. Il nostro tronchetto di pera-cioccolato è composto da mousse, nocciole tostate e pan di spagna, una combinazione che piacerà a tutti i vostri ospiti il giorno di Natale. Oltre ad essere goloso e originale, questo tronchetto di Natale vegano contiene molti ingredienti particolarmente sani, come crema di mandorle biologica, olio di cocco e zucchero di fiori di cocco biologico.
Valori nutrizionali:
kcal
301
Proteine
5.2 g
Carboidrati
32 g
Grassi
16.9 g
Ingredienti
Per la base del pan di Spagna
- 125 g di farina semi integrale
- 50 g di zucchero di fiori di cocco bio nu3
- 125 ml di latte di soia
- 1 cucchiaio di crema di mandorle bio bianca nu3
- 1/2 bustina di lievito in polvere
Per il riepino
- 50 g di nocciole
- 50 g di zucchero di fiori di cocco bio nu3
- 40 g di fiocchi di farro
- 2 cucchiai di olio di cocco bio nu3
- 1 cucchiaino di sciroppo di agave bio nu3
- 4 piccole pere
Per la mousse al cioccolato
- 200 g di cioccolato fondente
- 350 g di panna di soia
- 2 cucchiaini di agar agar
- 2 cucchiai di zucchero di fiori di cocco bio nu3
Tabella valori nutrizionali
Nutrienti | Per porzione |
---|---|
Energia | 301 kcal |
Grassi | 16.9 g |
Acidi grassi saturi | - |
Carboidrati | 32.4 g |
Zucchero | - |
Proteine | 5.2 g |
Sodio | - |
Fibre | - |
Preparazione
Per il pan di Spagna
1
Preriscaldare il forno a 180°C. 2
Unire la farina, lo zucchero e il lievito in polvere. Poi aggiungere il latte e la crema di mandorle e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. 3
Stendere l'impasto a forma di rettangolo su una teglia foderata di carta da forno. Cuocere per 15 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare. Mettere sopra un panno leggermente umido e metterlo in frigorifero.
Per il ripieno
1
Schiacciare le nocciole e tostarle in forno su una teglia da forno per 8-10 minuti a 180°C. 2
In una padella, con un po' di olio di cocco, versare lo zucchero di cocco e lasciare riscaldare a fuoco medio-alto. Quando lo zucchero è caramellato, aggiungere le nocciole. Togliere dal fuoco e mescolare bene. Lasciare raffreddare leggermente e metterle in un frullatore. 3
Aggiungere l'olio di cocco e i fiocchi di farro e frullare per qualche secondo.
Per la mousse al cioccolato
1
Frullare metà della crema di soia fino a renderla spumosa.
2
In una casseruola, sciogliere il cioccolato a bagnomaria con l'agar-agar, 2 cucchiai d'acqua e lo zucchero. Mescolare e aggiungere la crema di soia montata. Mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. 3
In una ciotola, montare l'altra metà della crema di soia fino a renderla spumosa. Versare il composto di cioccolato sopra e mescolare delicatamente. 4
Versare la mousse in uno stampo e lasciarla raffreddare in frigorifero.
Per la composizione
1
Una volta che tutto si è raffreddato, lavare e sbucciare le pere. Tagliare la polpa a cubetti e aggiungerla sulla mousse di cioccolato.
2
Mescolare la miscela di nocciole per il ripieno con un po' di sciroppo di agave e aggiungerla sulla mousse. Poi mettete sopra l'impasto di pan di spagna e lasciare riposare la torta in frigorifero.3
Per servire, togliere con cura il tronchetto con pere e cioccolato dallo stampo.