Questo prodotto è stato realizzato in conformità alle Linee guida UE per il biologico.
Biologico UE
Senza gelatina
Senza glutine
Senza lievito
Senza conservanti
Senza aromi
Senza coloranti
Senza esaltatori di sapidità
Senza lattosio
Senza edulcoranti
Senza zucchero aggiunto
Senza sostituti dello zucchero
Vegano
Vegetariano
Ingredienti naturali
Senza aspartame
Basso contenuto di zucchero
nu3 Semi di chia bio
da nu3
-
Coltivata secondo rigidi standard ecologici
-
Qualità biologica certificata (DE-ÖKO-006)
-
Fonte di omega-3, fibre e proteine
Tempi di consegna 2-4 giorni lavorativi
nu3 Semi di chia bio
16,49 €Questo prodotto è inserito nelle seguenti categorie
Semi di chia: piccoli ma potenti
Utilizzati tradizionalmente da migliaia di anni, i semi di chia sono ora popolari in tutto il mondo. Se non li conosci ancora, vale la pena di provarli. Questi piccoli semi di chia sono non solo pratici in cucina grazie alle loro proprietà gelificanti, ma contengono anche nutrienti preziosi.
Quali sono i benefici dei semi di chia?
• Ricchi di fibre: i semi di chia sono ideali per la colazione.
• Fonte di proteine vegetali: vantaggiosi per le diete vegane.
• Alto contenuto di acidi grassi polinsaturi, tra cui il 20% di acidi grassi omega-3 (acido alfa-linolenico, o ALA*).
*L'ALA contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. Per ottenere questo effetto positivo, è consigliabile un'assunzione giornaliera di due grammi di ALA.
nu3 Semi di chia bio
Qualità crudista senza altri additivi
Da coltivazione biologica controllata
Coltivazione senza uso di pesticidi
Semi di chia tradizionali
Trasformati
Coltivazione con pesticidi chimico-sintetici
Assenza di controlli sulla qualità biologica
Cosa sono i semi di chia?
La chia (Salvia hispanica) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa delle altre salvie. Il nome "chia" deriva dalla parola azteca "chian", che significa "oleoso". Questa pianta può raggiungere un'altezza compresa tra un metro e un metro e mezzo. I semi di chia erano molto apprezzati dagli Aztechi e dai Maya, che li utilizzavano come alimento base nella loro dieta.
nu3 Semi di chia bio: coltivazione e qualità
I semi di chia di nu3 offrono il massimo della qualità grazie alla loro provenienza da piantagioni certificate secondo la rigorosa normativa biologica dell'UE. Ma perché è così importante la qualità biologica? Nell'agricoltura biologica, si evita l'uso di pesticidi chimici di sintesi, garantendo un prodotto più puro e naturale. Dopo la raccolta, i semi nu3 vengono essiccati, puliti, sbucciati e selezionati con grande cura. La qualità dei semi di chia biologici nu3 è rigorosamente testata sia in loco che in laboratorio, assicurando che solo i semi più puri arrivino a casa tua.
Ordina subito i semi di chia senza glutine nu3 e scopri la differenza!
Quanti semi di chia al giorno? Come dosare correttamente
Ti chiedi quanti semi di chia dovresti consumare ogni giorno? Non esiste una regola fissa, ma puoi seguire la nostra guida per iniziare. Comincia con una piccola quantità, ad esempio mezzo cucchiaino al giorno, e aumenta gradualmente il dosaggio. È consigliabile non superare i 15 grammi di semi di chia al giorno. Ricorda anche di bere abbastanza liquidi, come acqua o latte vegetale, poiché i semi di chia contengono molte fibre e potrebbero causare problemi digestivi se assunti in eccesso.
Come mangiare semi di chia?
Ti stai chiedendo come usare i semi di chia? Metti i semi di chia in ammollo per dieci minuti e vedrai che si gonfieranno rapidamente. Grazie alla loro eccellente capacità di assorbire liquidi, i semi cambiano consistenza in poco tempo. Dopo l'ammollo, puoi utilizzare i semi di chia in diverse ricette:
• Preparare un delizioso budino di chia: mescola 3 cucchiai di semi con 200 ml di latte vegetale.
• Aggiungerli all’impasto del pane o biscotti: per un tocco nutriente e croccante.
• Incorporarli in frullati o shake: per un boost di nutrienti e una consistenza piacevole.
• Ma che sapore hanno questi piccoli semi? La chia biologica ha un sapore neutro, il che la rende perfetta per essere abbinata a qualsiasi pasto, sia dolce che salato.
Consiglio: i semi di chia bio sono anche un ottimo sostituto dell'uovo nella cottura vegana. Mescola un cucchiaio di semi di chia con tre cucchiai d’acqua e lasciali gonfiare: avrai un perfetto sostituto vegetale delle uova.
Dove si comprano i semi di chia? Acquistali subito e lasciati ispirare dalla tua creatività in cucina!
FAQ
Origine dei semi di chia bio: da dove vengono?
I semi di chia hanno origine dal Messico e oggi vengono coltivati in diversi Paesi del Sud America.
Qual è il rapporto tra semi di chia e acqua?
I semi di chia hanno una notevole capacità di assorbire liquidi, potendo decuplicare il loro volume. Per l'ammollo, ti consigliamo un rapporto di 1:6 (semi di chia : liquido). Se stai preparando ricette più viscose, un rapporto di 1:4 è più adatto.
I semi di chia fanno bene?
A cosa servono i semi di chia? I semi di chia sono estremamente salutari e ricchi di nutrienti. Contengono proteine vegetali, con un contenuto di proteine pari a 20,3 grammi per 100 grammi di semi. Sono anche una fonte eccellente di acidi grassi omega-3 e fibre. Grazie ai loro valori nutrizionali, i semi di chia rappresentano un'ottima aggiunta a una dieta sana.