Persona che tiene in mano una ciotola di frutta colorata con un cucchiaio di legno.

Tabella calorie degli alimenti

La tua guida nu3 per un'alimentazione consapevole

E per chi ha fretta, clicca qui per andare direttamente al negozio nu3:

Mangiare consapevolmente con la guida alle calorie

  • Le calorie sono energia – il tuo corpo le utilizza per tutto: dalla respirazione all’allenamento con i pesi.
  • Non tutte le calorie sono uguali: lo zucchero ha effetti diversi rispetto ai carboidrati complessi.
  • La composizione degli alimenti conta più del solo valore calorico.
  • Il tuo fabbisogno calorico dipende da età, sesso, peso e livello di attività – usa un calcolatore di calorie per ottenere valori precisi.
  • Una dieta intelligente combina l’apporto energetico con un’alta densità di nutrienti – fondamentale per dimagrire, costruire o mantenere la massa muscolare.
  • La tabella calorie degli alimenti di nu3 offre un punto di riferimento – particolarmente utile per pianificare e controllare i tuoi pasti.
  • Verdure, frutta, proteine o fast food – la tabella calorie degli alimenti di nu3 ti mostra le calorie per 100 grammi e ti aiuta a scegliere gli alimenti in modo intelligente.
  • Per dimagrire, gli alimenti ipocalorici, ricchi di nutrienti e con un alto volume sono particolarmente efficaci.
-15%
BEAVITA frullato dimagrante
  • 1 frullato = 1 pasto completo con 23 vitamine e minerali

  • Solo 207 kcal per porzione e 25 g di proteine

  • Sostituto del pasto in 9 deliziosi gusti

     
Dettagli del prodotto
16,99 € 19,99 €
Aggiungi nel carrello
Incl. IVA / costi di spedizione esclusi
A partire da un valore d'ordine pari a 49 euro spediamo gratuitamente in tutta Italia. Fino a 49 euro calcoliamo 4,99 euro per l'imballaggio e la spedizione.X

Cosa sono le calorie e perché sono importanti?

Calorie: un termine che sentiamo continuamente. Ma cosa significa davvero? Le calorie – o più precisamente le chilocalorie (kcal) – rappresentano l'energia che il nostro corpo ricava dagli alimenti. Questa energia viene utilizzata per svolgere ogni attività: dalle funzioni vitali come respirare e digerire, fino agli allenamenti o a una semplice passeggiata. Anche mentre dormi, il tuo corpo consuma calorie!
Dal punto di vista tecnico, una chilocaloria corrisponde alla quantità di energia necessaria per riscaldare un litro d'acqua di 1 °C. Sembra un concetto astratto, ma in realtà è semplice: immagina di dover riscaldare una bottiglia d’acqua da 19 °C a 20 °C – ti servirà una chilocaloria.
Le informazioni caloriche riportate sugli alimenti indicano quanta energia assumi consumando una determinata quantità di prodotto. Per fare un confronto: una pizza fornisce circa 800 kcal, mentre una zuppa di zucca fatta in casa solo 350 kcal. Tuttavia, il numero di calorie da solo non basta a raccontare tutto: è la composizione nutrizionale di un alimento a fare davvero la differenza.

Calorie dei cibi: cosa indicano realmente?

Quando su un prodotto leggi la dicitura “234 kcal per 100 g”, significa che, consumando 100 grammi di quel prodotto, il tuo corpo riceve 234 chilocalorie di energia. Ma attenzione: non conta solo il numero di calorie, bensì anche la composizione dell’alimento. Un esempio concreto: una porzione di pizza può apportare circa 800 kcal, un valore decisamente elevato. Al contrario, una tazza di zuppa di zucca fatta in casa contiene solo circa 350 kcal, offrendo molta meno energia ma con un profilo nutrizionale più bilanciato. Vuoi tenere sotto controllo l’apporto calorico? I nostri frullati sostitutivi Beavita sono la scelta ideale: con un massimo di 207 kcal per porzione, ti aiutano a risparmiare calorie senza rinunciare a un pasto completo e nutriente.

nu3 Fit konjac tagliatelle

✓ Poco calorico: solo 18 kcal per porzione
✓ Veloce: si prepara in 2 minuti
✓ Fonte di fibre: glucomannano

nu3 Fit konjac riso

✓ Solo 7 kcal per porzione
✓ Veloce: si prepara in 2 minuti
✓ Ricco di fibre e senza glutine

Non tutte le calorie sono uguali

“I dolci fanno ingrassare” – quante volte l’abbiamo sentito? E in parte è vero: dolci e fast food sono spesso ricchi di calorie. Se assumi regolarmente più energia di quanta ne consumi, il peso corporeo tende ad aumentare. Al contrario, se introduci meno calorie rispetto al tuo fabbisogno, dimagrisci.

Donna che mangia del cioccolato

Ma questo non significa dover rinunciare a tutto! Infatti, una caloria non vale l’altra: una caloria proveniente dallo zucchero agisce diversamente rispetto a una proveniente da carboidrati complessi, proteine o grassi sani. Un esempio pratico: un cioccolatino può avere lo stesso contenuto calorico di una ciotola con yogurt, fiocchi d'avena, noci e frutti di bosco. Tuttavia, il cioccolatino contiene zuccheri semplici che entrano rapidamente nel sangue, causando un picco glicemico seguito da un rapido calo – un meccanismo che favorisce la fame. 
Al contrario, la ciotola della colazione fornisce carboidrati complessi, proteine, grassi sani e importanti micronutrienti. Questi nutrienti vengono digeriti più lentamente, mantenendo il livello di zucchero nel sangue stabile e regalando una sazietà più duratura, aiutandoti a evitare gli attacchi di fame.

Icon lampadina

Consiglio nu3: vuoi saperne di più sul tema della glicemia? Leggi il nostro articolo: come abbassare la glicemia.

Come si calcola il fabbisogno calorico?

Donna con maglione blu che utilizza uno smartphone mentre è comodamente seduta.

Il fabbisogno calorico è un valore individuale, che varia da persona a persona. Dipende da due elementi principali: il metabolismo basale, ovvero il consumo energetico del corpo a riposo necessario per mantenere le funzioni vitali, e il dispendio energetico legato all’attività fisica quotidiana. Fattori come età, sesso, peso corporeo e livello di attività fisica influenzano in modo significativo la quantità di energia di cui hai bisogno ogni giorno. Vuoi sapere quante calorie ti servono al giorno? Con un calcolatore di calorie puoi stimare facilmente il tuo fabbisogno quotidiano. Questo ti aiuterà a stabilire obiettivi realistici, che si tratti di perdere peso, aumentare la massa muscolare o mantenere il tuo peso forma.

Vuoi iniziare subito a monitorare le tue calorie? Qui trovi la tabella calorie degli alimenti in formato PDF, ideale da salvare sul tuo dispositivo o stampare per averla sempre a portata di mano.

TABELLA CALORIE DELLA FRUTTA (kcal per 100 g) TABELLA CALORIE DELLA VERDURA (kcal per 100 g)
  • Mela: 52
  • Ananas: 55
  • Albicocca: 43
  • Avocado: 160
  • Pera: 55
  • Banana: 88
  • Mirtilli: 35
  • Arancia rossa: 45
  • More: 43
  • Mirtilli rossi: 46
  • Fragole: 32
  • Fichi: 107
  • Pompelmo: 50
  • Melograno: 74
  • Rosa canina: 162
  • Melone: 54
  • Lamponi: 36
  • Zenzero: 80
  • Kiwi: 51
  • Ciliegie: 50
  • Litchi: 66
  • Mandarino: 50
  • Mango: 62
  • Frutto della passione: 97
  • Prugna: 47
  • Pesca: 41
  • Mela cotogna: 38
  • Rabarbaro: 21
  • Anguria: 30
  • Uva: 70
  • Limone: 35
  • Melanzana: 24
  • Carciofo: 47
  • Cavolfiore: 25
  • Broccoli: 35
  • Fagioli: 25
  • Crescione: 19
  • Funghi: 22
  • Cavolo cinese: 13
  • Peperoncino: 40
  • Piselli: 82
  • Lattuga iceberg: 14
  • Finocchio: 31 Cetriolo: 15
  • Cavolo riccio: 49
  • Carota: 36
  • Patata: 86
  • Cavolo rapa: 27
  • Zucca: 19
  • Porro: 31
  • Mais: 108
  • Bietola: 19
  • Peperone: 21
  • Ravanello: 16
  • Barbabietola rossa: 43
  • Cavolo rosso: 29
  • Cavoletti di Bruxelles: 43
  • Rucola: 25
  • Asparagi: 18
  • Spinaci: 23
  • Patate dolci: 86
  • Zucchine: 20
  • Cipolla: 40
TABELLA CALORIE DELLA CARNE (kcal per 100 g) TABELLA CALORIE PRODOTTI LATTIERO-CASEARI E UOVA (kcal per 100 g)
  • Salsiccia: 375
  • Anatra: 227
  • Cervo: 158
  • Petto di pollo: 75
  • Vitello: 94
  • Agnello: 178
  • Petto di tacchino: 111
  • Salame: 380
  • Prosciutto crudo: 335
  • Pancetta: 645
  • Filetto di manzo: 115
  • Carne macinata di manzo: 212
  • Fesa di manzo: 162
  • Filetto di maiale: 171
  • Carne di maiale grassa: 311
  • Carne di maiale magra: 143
  • Cotoletta di maiale impanata: 135
  • Wurstel: 264
  • Latticello: 38
  • Panna fresca: 292
  • Formaggio Cheddar: 403
  • Formaggio Emmentaler: 382
  • Formaggio Edamer: 251
  • Uova: 155 Ricotta: 104
  • Latte di cocco: 136
  • Latte: 47
  • Formaggio fresco magro: 67
  • Yogurt naturale: 62
  • Panna: 204
  • Crema acida: 162
  • Panna acida: 115
  • Crème fraîche: 240
TABELLA CALORIE DELLA PASTA (kcal per 100 g) TABELLA CALORIE DEL PESCE (kcal per 100 g)
  • Fettuccine, cotte: 142
  • Pasta di farro, cotta: 128
  • Pasta di grano, cotte: 147
  • Tagliatelle, cotte: 159
  • Spaghetti di soia: 124
  • Pasta integrale, cotta: 152
  • Trota: 50
  • Luccio: 50
  • Aringa: 146
  • Salmone: 137
  • Filetto di scorfano: 111
  • Filetto di merluzzo: 83
  • Tonno: 144
TABELLA CALORIE DEI PRODOTTI DA FORNO (kcal per 100 g) TABELLA CALORIE DEL FAST FOOD (kcal per 100 g) TABELLA CALORIE DELL‘ALCOL (kcal per 100 ml)
  • Baguette: 248
  • Pretzel: 217
  • Ciabatta: 333
  • Croissant: 393
  • Pane naan: 290
  • Pizza turca: 290
  • Pane di segale: 181
  • Pane integrale: 244
  • Wrap integrale: 170
  • Girella alla cannella: 384
  • Cheeseburger: 250
  • Patatine chips: 539
  • Kebab: 215
  • Biscotti al cioccolato: 512
  • Kebab vegetariano: 107
  • Pizza margherita: 199
  • Pizza diavola: 245
  • Patatine fritte: 291
  • Hamburger: 291
  • Nutella: 547
  • Birra: 43
  • Gin tonic: 377
  • Vodka: 215
  • Vino: 83
Icon lampadina

Esempio di calcolo - fast food: un kebab pesa circa 360 grammi (3,6 x 100 grammi). Un kebab ha quindi 3,6 x 215, cioè 774 chilocalorie.


nu3 eritritolo: dolce e senza calorie

 

L'eritritolo può essere utilizzato al posto dello zucchero per dolcificare bevande, dessert e prodotti da forno, offrendo un gusto gradevole con zero calorie.


Tabella delle calorie dei cibi per perdere peso

Per riuscire a perdere peso, il bilancio calorico alla fine della giornata è determinante
Importante: non tutte le calorie sono uguali, ma è l’interazione tra contenuto calorico, densità nutritiva e dimensione delle porzioni a fare la differenza.

Persona che gusta il cibo in una cucina, sorridendo mentre tiene un piatto.
TABELLA CALORIE PER DIMAGRIRE (kcal per 100 g)
  • Insalata: 14
  • Cetriolo: 15
  • Asparagi: 18
  • Zucchine: 20
  • Funghi: 22
  • Spinaci: 23
  • Cavolfiore: 25
  • Anguria: 30
  • Fragole: 32
  • Broccoli: 35
  • Mela: 52
  • Quark magro: 67
  • Patate: 86
  • Lenticchie, cotte: 97
  • Ceci: 137
  • Salmone: 137

Domande frequenti

Cosa sono le calorie?

Le calorie indicano quanta energia è contenuta negli alimenti e quanta ne consumiamo attraverso le diverse attività quotidiane.

Come capire quante calorie assumere al giorno?

Il fabbisogno calorico giornaliero dipende da diversi fattori, come età, sesso, peso corporeo e livello di attività fisica.

Le calorie sono tutte uguali?

No. La fonte delle calorie (ad esempio zuccheri semplici vs fibre) influisce sul modo in cui il corpo le metabolizza e le utilizza.

Come posso risparmiare calorie?

Scegli alimenti ricchi di nutrienti, con poche calorie ma ad alto volume, come verdure e frutta ad alto contenuto di acqua.

Posso dimagrire con i prodotti nu3?

I nostri prodotti, come il frullato dimagrante BEAVITA, possono supportarti nel seguire una dieta ipocalorica, nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato.

Referenze

  • Bieslaski H. K., Bischoff S. C., Pirlich M., Weimann A. Ernährungsmedizin. Nach dem Curriculum Ernährungsmedizin der Bundesärztekammer, 5. Auflage. Thieme, Stuttgart 2018.
  • Kasper H. Ernährungsmedizin und Diätetik, 12. Auflage. Urban & Fischer, München 2014.
  • Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE), Österreichische Gesellschaft für Ernährung (ÖGE), Schweizerische Gesellschaft für Ernährung (SGE). D-A-C-H Referenzwerte für die Nährstoffzufuhr, 2. Auflage, 3. Aktualisierte Ausgabe. Bonn 2017.
  • Muller MJ, Bosy-Westphal A, Later W et al. Functional body composition: insights into the regulation of energy metabolism and some clinical applications. Eur J Clin Nutr 2009;63:1045–-6.
luglio 10, 2025
nu3 Nutrition Experts