Proteine dell‘uovo
Quante proteine contiene un uovo?
Vuoi sapere quanti grammi di proteine ha un uovo e come migliorare il tuo apporto proteico? Se sei di fretta, clicca qui per andare direttamente alla categoria nel nostro shop:
Vuoi sapere quanti grammi di proteine ha un uovo e come migliorare il tuo apporto proteico? Se sei di fretta, clicca qui per andare direttamente alla categoria nel nostro shop:
Proteine delle uova: tutto quello che devi sapere:
Assorbimento rapido, alto valore biologico: il tuo apporto proteico di qualità.
Oltre 20 g di proteine per porzione
In 7 gusti cremosi
Senza zuccheri aggiunti
Le proteine sono una componente indispensabile della tua alimentazione: contribuiscono al mantenimento e alla crescita della massa muscolare, tra le altre funzioni essenziali. Ma quante proteine servono davvero ogni giorno?
Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), il valore di riferimento per gli adulti è di 0,8 grammi per chilogrammo di peso corporeo. Tuttavia, chi pratica sport di forza o desidera aumentare la massa muscolare dovrebbe puntare più in alto: si consigliano fino a 2,0 grammi per chilogrammo di peso corporeo. Anche durante la gravidanza, in età avanzata o nel corso di diete ipocaloriche, il fabbisogno proteico può aumentare significativamente.
Fase della vita | Assunzione raccomandata (g/kg) |
Lattanti | 1,32 |
Bambini | 1,0 – 0,99 |
Adolescenti | 0,90 - 0,97 |
Adulti e anziani | 0,9 |
Gravidanza e allattamento | 0,9 |
Un uovo di gallina di medie dimensioni pesa circa 58 grammi e contiene circa 7 grammi di proteine. Il contenuto proteico e calorico può variare in base alle dimensioni dell’uovo e al metodo di preparazione:
Dimensione dell'uovo | Peso | Contenuto proteico |
Piccolo | 48 g | 5,8 g |
Medio | 58 g | 7,0 g |
Grande | 68 g | 8,2 g |
Molto grande | 78 g | 9,4 g |
Componente | kcal/100 g | Proteine | Grassi | Acqua |
Uovo intero | 143 | 12 g | 9,5 g | 76 % |
Albume | 47 | 11 g | 0 g | 87 % |
Tuorlo | 313 | 16 g | 28 g | 50 % |
Oltre alle proteine, le uova forniscono anche colina, un micronutriente essenziale che il nostro organismo riesce a sintetizzare solo in piccole quantità. Per questo motivo è importante assumerla principalmente attraverso l’alimentazione. La colina svolge un ruolo fondamentale nella formazione e nel corretto funzionamento delle membrane cellulari.[1] Inoltre, è indispensabile per il sistema nervoso, poiché favorisce la trasmissione degli impulsi tra le cellule nervose. Poiché il corpo non ne produce a sufficienza, è necessario introdurre la colina con la dieta — e le uova rappresentano una delle migliori fonti naturali disponibili.
Oltre alla colina, le uova sono una vera miniera di vitamine essenziali:
Anche in termini di minerali, le uova hanno molto da offrire: contengono quantità significative di ferro, zinco, fosforo e selenio, che contribuiscono alla funzione immunitaria, al metabolismo energetico e alla protezione delle cellule.
Quando sei di fretta: il tuo snack proteico veloce e gustoso – perfetto da portare con te o per una pausa tra un impegno e l’altro.
90% di zucchero in meno rispetto alle normali barrette di cioccolato
Super croccante
Minimo il 32% di proteine
L'alto contenuto proteico delle uova da solo non dice nulla sulla loro qualità. Ciò che conta è il valore biologico, ovvero la capacità dell'organismo di trasformare le proteine in proteine proprie. L'uovo intero è considerato il valore di riferimento con un valore di 100. Per fare un confronto:
Questo perché le proteine delle uova contengono tutti gli aminoacidi essenziali in un rapporto ideale, particolarmente importante per la rigenerazione, la crescita muscolare e la produzione di enzimi.
I benefici delle proteine delle uova:
Le proteine dell’uovo sono un vero jolly nella vita di tutti i giorni: facili da preparare, versatili e gustose. Perfette a colazione, semplicemente strapazzate o come ingrediente per pancake proteici, si adattano a ogni stile di vita.
Le proteine dell’uovo sono tra le più apprezzate per qualità e biodisponibilità, ma non rappresentano l’unica opzione. Ecco una panoramica di valide alternative proteiche di origine animale e vegetale, ideali per variare la dieta o adattarsi a esigenze specifiche.
A proposito: queste fonti non sono solo ricche di proteine, ma contengono anche fibre alimentari preziose, sostanze vegetali secondarie e grassi sani.
Alimenti | Porzione | Proteine/100 g | Proteine per porzione |
Beef Jerky (Manzo) | 50 g | Min. 50 g | Min. 50 g |
Uovo di gallina (medio) | 60 g | 12 g | 7,1 g |
Petto di pollo | 150 g | 24 g | 36 g |
Tonno | 150 g | 27 g | 40,5 g |
Ricotta magra | 200 g | 13 g | 26 g |
Parmigiano | 30 g | 38 g | 11,4 g |
Semi di zucca | 30 g | 25 g | 7,5 g |
Ceci (cotti) | 100 g | 8 g | 8 g |
Tofu | 150 g | 15 g | 22,5 g |
Tempeh | 150 g | 19 g | 28,5 g |
Le uova sono un'ottima fonte di proteine: economiche, facilmente reperibili, ricche di nutrienti e altamente biodisponibili. A colazione o come spuntino dopo l'allenamento, un uovo è veloce da preparare e apporta importanti sostanze nutritive.
Tuttavia, la varietà è fondamentale: combina fonti proteiche animali e vegetali, presta sempre attenzione alla qualità e adatta la tua alimentazione ai tuoi obiettivi, che si tratti di aumentare la massa muscolare o semplicemente di seguire una dieta equilibrata.
Consiglio: se hai poco tempo, nu3 Whey Protein è un integratore pratico e di alta qualità, ideale per soddisfare il tuo fabbisogno proteico quotidiano. Perfetto da aggiungere a frullati, porridge o prodotti da forno
Un uovo di medie dimensioni apporta circa 7 grammi di proteine.
Dipende dalle tue esigenze personali. Le uova hanno un alto valore biologico e forniscono tutti gli aminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni, il che le rende ideali per chi desidera aumentare la massa muscolare o ha bisogno di proteine altamente biodisponibili. Le fonti vegetali, invece, come i fiocchi d’avena, apportano meno proteine complete ma offrono altri vantaggi nutrizionali, come fibre, vitamine e minerali.
Il dimagrimento si ottiene quando si mantiene un deficit calorico nel tempo, ovvero si consumano più calorie di quante se ne assumano. Le uova, grazie al loro alto contenuto proteico, favoriscono il senso di sazietà e possono quindi aiutarti a controllare l’appetito e a raggiungere i tuoi obiettivi dietetici più facilmente.
Secondo studi recenti, fino a un uovo al giorno può essere consumato senza rischi all’interno di una dieta equilibrata e varia.
La colina è una sostanza nutritiva essenziale per i nervi, la funzionalità epatica e le membrane cellulari, particolarmente concentrata nel tuorlo d'uovo.