Persona che beve da una bottiglia shaker mentre è all'aperto

Migliori proteine whey 2025

Quale proteina in polvere fa al caso tuo?

Contenuto

    ...content shows up after page is published.

Le proteine whey sono tra gli integratori più popolari nel mondo del fitness e del lifestyle. Che si tratti di aumentare la massa muscolare o semplicemente di gustare uno snack ricco di proteine, l’offerta di proteine del siero di latte in polvere è vastissima. Ma quale polvere rappresenta davvero una buona fonte di proteine whey? E in cosa si distinguono i diversi prodotti?

Per aiutarti a orientarti nel confronto tra le proteine del siero di latte, abbiamo riassunto per te le informazioni più importanti, le differenze e, naturalmente, anche i nostri prodotti di punta nu3.

Top whey protein – i fatti più importanti in breve:

  • nu3 Performance Whey Protein si distingue come prodotto di punta grazie alla consistenza cremosa, all’alta qualità e all’ampia scelta di gusti.
  • Le proteine whey sono versatili, molto apprezzate e disponibili in numerose varianti: il nostro test 2025 ti aiuta a trovare la polvere più adatta ai tuoi obiettivi.
  • Al centro dell’attenzione: le differenze tra concentrato, isolato e idrolizzato, con consigli su quale variante scegliere per la crescita muscolare, la dieta o uno stile di vita “clean”.
  • Una buona whey si riconosce da contenuto proteico, solubilità, lista degli ingredienti e gusto – ti mostriamo a cosa prestare attenzione al momento dell’acquisto.
  • Nel confronto anche: nu3 Clear Whey, l’alternativa fruttata, e nu3 Grass-fed Whey, con ricetta naturale a base di latte da pascolo.
  • Dai frullati alle ricette da forno – ti diamo consigli pratici per integrare al meglio le proteine whey nella vita quotidiana.

Nel nostro confronto sulle migliori proteine del siero del latte, tre prodotti nu3 si distinguono in modo particolare. Ognuno ha le proprie caratteristiche in termini di composizione, gusto e utilizzo, ma tutti convincono per qualità ed efficacia.

nu3 Performance Whey nu3 Clear Whey nu3 Grass-Fed Whey

Vantaggi principali

Whey cremoso da concentrato (90%) e isolato (5%)

Il più conveniente per porzione

Tante varianti di gusto

Chiaro e rinfrescante = l’alternativa agli shake cremosi

Il più ricco di proteine

Il meno calorico

Whey isolato premium (89%) da latte di mucche al pascolo

Il più povero di zuccheri

Senza sucralosio né aromi artificiali

Ideale per

Sportivi/e di fitness e bodybuilding

Apporto proteico quotidiano per la crescita muscolare

Per chi cerca definizione muscolare

Apporto rapido di proteine subito dopo l’allenamento

Fasi di aumento massa e di dieta

Assunzione di proteine al mattino o dopo il workout

Valori nutrizionali per porzione

Proteine: 22,5 g

BCAA: 6,7 g

Calorie: 112 kcal

Grassi: 1,3 g

Zuccheri: 1,6 g

Punteggio chimico: 116

Proteine: 24 g

BCAA: 5,7 g

Calorie: 103 kcal

Grassi: 0,15 g

Zuccheri: 0,36 g

Punteggio chimico: 100

Proteine: 23,2 g

BCAA: 6,9 g

Calorie: 104 kcal

Grassi: 0,4 g

Zuccheri: 0,3 g

Punteggio chimico: 94

Le proteine del siero di latte si ricavano dal siero prodotto durante la lavorazione del formaggio. Si distinguono per l’elevato valore biologico, il che significa che l’organismo può assimilarle in modo particolarmente efficiente.

Nel mondo del fitness, le proteine del siero di latte in polvere sono molto apprezzate perché:

  • vengono assorbite rapidamente dall’organismo,
  • contengono tutti gli aminoacidi essenziali,
  • sono versatili (perfette per frullati, porridge, smoothie).

Che cos'è il punteggio chimico?

Il punteggio chimico (CS) determina il contenuto proteico, o più precisamente: la qualità proteica di un alimento. A questo scopo, gli aminoacidi contenuti vengono confrontati con quelli delle uova. Il CS confronta quindi gli aminoacidi di un prodotto con una proteina di riferimento. Più alto è il CS, meglio l'organismo può utilizzare le proteine.[1]

Il nostro confronto sopra riportato mostra i principali vantaggi e le differenze tra concentrato, isolato e siero di latte premium. Qui puoi scoprire quale ti è più utile nella vita quotidiana:

Il classico: il Performance Whey nu3 convince per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Grazie al suo eccellente profilo amminoacidico e all’elevato Chemical Score, è la proteina ideale per qualsiasi obiettivo di allenamento. Perfetto per fornire ogni giorno ai muscoli proteine ed energia di alta qualità. Otto diversi gusti assicurano varietà. Anche chi utilizza le proteine solo occasionalmente troverà nel Performance Whey una scelta azzeccata.

La versione leggera: con un alto contenuto proteico, meno grassi e zuccheri, il Clear Whey Isolat nu3 è un vero punto di forza. Si tratta di un isolato chiaro e solubile in acqua: si scioglie facilmente senza intorbidire o formare grumi. L’elevata qualità di questo Iso-Whey fornisce tutti gli amminoacidi essenziali ed è povero di lattosio grazie al ridotto contenuto di zuccheri del latte. Per questo è particolarmente apprezzato da chi è in fase di definizione muscolare o segue una dieta. La ricetta fresca e leggera lo rende perfetto per te se, dopo allenamenti intensi, non ami bere frullati proteici cremosi.

Il premium: il Grass-Fed Whey nu3 proviene da latte di mucche nutrite al pascolo e utilizza la dolcezza naturale di eritritolo e stevia, per una qualità eccellente. Contiene un’alta percentuale di proteine di prima scelta, con poco grasso e zucchero: l’ideale per la crescita muscolare e per la dieta. Un’ulteriore particolarità: il Grass-Fed Whey è arricchito con enzimi proteolitici come bromelina e papaina, oltre alla lattasi, utile per scindere il lattosio.

Il nostro consiglio: se sei indeciso, scegli due tipi diversi di whey e alternali consapevolmente. Dopo l’allenamento, ad esempio, premia i tuoi muscoli con uno shake a base di isolato: la forma più pura e pregiata di proteine. Usa invece il più conveniente concentrato al mattino o alla sera, se vuoi assumere un ulteriore shake per coprire il tuo fabbisogno proteico quotidiano.

Se ti stai chiedendo “Quale proteina del siero di latte è la più adatta a me?”, vale la pena conoscere le diverse varianti. Per evitarti la fatica di testare da solo tutte le proteine del siero di latte in polvere, ci abbiamo pensato noi:

Concentrato di proteine del siero di latte: il classico

Il concentrato di siero di latte è la forma più comune delle proteine whey. Contiene circa il 70-80% di proteine, oltre a una piccola quantità di lattosio e grassi. È la variante più conveniente ed è adatta sia a chi si avvicina per la prima volta agli integratori, sia agli sportivi più esperti. Che tu lo utilizzi per preparare un frullato o per rendere il porridge una colazione cremosa e ricca di proteine, il siero di latte è un alleato che non dovrebbe mai mancare nella dispensa di chi pratica fitness.

Whey isolato: per i più esigenti

Che cos’è l’isolato di siero di latte? Si tratta di una forma ulteriormente filtrata, in cui le proteine vengono purificate con ancora maggiore precisione. Il risultato: oltre il 90% di contenuto proteico, meno lattosio e quasi zero grassi. È la scelta ideale per chi presta particolare attenzione ai valori nutrizionali o desidera un prodotto a basso contenuto di lattosio. In poche parole, la vera ciliegina sulla torta del mondo proteico.

Whey idrolizzato: la variante veloce

Nel processo di produzione, le proteine del siero di latte idrolizzate vengono scisse in catene peptidiche più brevi, risultando così facilmente assorbibili dall’organismo. Hanno però due principali svantaggi: un prezzo più elevato e un gusto meno gradevole. Per questo vengono utilizzate soprattutto dagli atleti agonisti, spesso anche in forma di compresse.

Come scoprire quale polvere è davvero efficace? Presta attenzione a questi aspetti:

  • Contenuto proteico: una buona whey dovrebbe avere almeno il 70% di proteine.
  • Elenco degli ingredienti: più è breve e trasparente, meglio è.
  • Dolcificanti e gusto: con o senza dolcificanti è una scelta personale, ma il sapore è fondamentale se pensi a un consumo costante.
  • Solubilità: un frullato che non fa grumi è decisamente più piacevole da bere.
Tre shaker per proteine in nero e trasparente con marchio “nu3”.

nu3 Performance Whey Protein

Scopri il prodotto versatile che ti accompagna sia nell’allenamento che nella vita quotidiana. Con un elevato contenuto proteico, una consistenza cremosa e tanti gusti deliziosi, è il nostro best seller nel test sulle proteine del siero di latte in polvere. Che tu preferisca aromi classici o varianti più originali, qui troverai sicuramente il supporto gustoso che cerchi per i tuoi obiettivi.

nu3 Clear Whey

Leggero, fruttato e rinfrescante: il nostro Clear Whey è la scelta perfetta per chi non ama i frullati troppo pesanti. Ricco di proteine e con una consistenza trasparente invece che cremosa, è l’alleato ideale per una pausa fresca e proteica.

nu3 Grass-fed Whey

Siamo orgogliosi di presentarti il nostro Whey ottenuto dal latte di mucche al pascolo, privo di sucralosio e aromi artificiali. Senza additivi superflui, arricchito con lattasi e con gli enzimi proteolitici bromelina e papaina, offre una formulazione naturale e digeribile. La sua dolcezza deriva solo da eritritolo e stevia.

nu3 Performance proteine whey
  • Siero di latte concentrato ultrafiltrato di alta qualità + 5% di whey isolato

  • Almeno 4,7 g di BCAA per porzione

  • 0% zucchero raffinato – dolcificato con sucralosio senza calorie

  • Disponibile in tanti gusti deliziosi

  • Senza additivi inutili come aspartame, conservanti o esaltatori di sapidità

Dettagli del prodotto
34,99 €
Ordina subito
Incl. IVA / costi di spedizione esclusi
A partire da un valore d'ordine pari a 49 euro spediamo gratuitamente in tutta Italia. Fino a 49 euro calcoliamo 4,99 euro per l'imballaggio e la spedizione.X
  • Aumento della massa muscolare: scegli il concentrato o l’isolato di siero di latte, entrambi forniscono proteine di alta qualità rapidamente disponibili.
  • Fase di definizione / riduzione calorica: opta per l’isolato di siero di latte o per il Clear Whey, con meno zuccheri e grassi rispetto al concentrato, oltre a una consistenza leggera e rinfrescante.
  • Ingredienti naturali e ricetta pulita: il whey da latte di mucche al pascolo è la scelta ideale.
  • Zero zuccheri aggiunti: buona notizia! Tutti i prodotti nu3 presentati sono privi di zuccheri raffinati.
Una donna sorride mentre un uomo le porge un drink.
  • Valori nutrizionali: a seconda della tipologia, un frullato di proteine whey fornisce circa 20–25 g di proteine per porzione, con solo piccole quantità di grassi e carboidrati.
  • Ingredienti: alla base ci sono le proteine del siero di latte, a cui possono essere aggiunti aromi e dolcificanti, naturali o meno, a seconda del prodotto.
  • Valore biologico: le proteine whey hanno uno dei valori biologici più elevati in assoluto (circa 104). Questo significa che l’organismo è in grado di utilizzarle in modo particolarmente efficiente.
  • Dopo l'allenamento: gustale subito sotto forma di frullato per favorire il recupero muscolare.
  • A colazione: aggiungile al porridge o a uno smoothie per iniziare la giornata con una marcia in più.
  • Tra un pasto e l'altro: prova un frullato nel pomeriggio o come spuntino pre-allenamento.
  • In cucina: utilizza la polvere neutra per ricette proteiche come pancake, muffin o dolci fit.

Quali sono le migliori proteine whey per la massa muscolare?

Le proteine svolgono un ruolo fondamentale nella crescita e nel mantenimento della massa muscolare. Per questo obiettivo, il concentrato di siero di latte e l’isolato sono le scelte ideali: entrambi forniscono proteine di alta qualità che l’organismo assorbe rapidamente, supportando al meglio i processi di recupero e sviluppo muscolare.

Quante proteine whey in polvere assumere al giorno?

Le quantità consigliate sono riportate sulla confezione: in genere una porzione equivale a 30 g di polvere, da sciogliere in circa 300 ml di acqua o latte. Ecco il fabbisogno proteico giornaliero medio in base al livello di attività fisica:[3]

  • Fabbisogno minimo in caso di attività prevalentemente sedentaria senza sport: 0,8 g / kg di peso corporeo
  • Apporto proteico ottimale in caso di attività ridotta: 1,2 - 1,8 g / kg di peso corporeo
  • Fabbisogno per lo sport e il mantenimento della massa muscolare: 1,4 - 2,0 g / kg di peso corporeo
  • Fabbisogno in caso di dieta o per aumentare la massa muscolare: 1,6 - 2,4 g / kg di peso corporeo

Qual è la differenza tra proteine whey e isolate?

Semplice: il concentrato di proteine del siero di latte contiene circa il 70–80% di proteine, mentre l’isolato arriva a un contenuto proteico più elevato, tra il 90 e il 96%.[2]

Le proteine whey sono disponibili senza lattosio?

Sì. Molti isolati di proteine del siero di latte hanno un contenuto di lattosio talmente ridotto da poter essere considerati praticamente senza lattosio. Questo li rende una buona scelta anche per chi è intollerante o particolarmente sensibile.

In che modo clear whey si differenzia dalla normale polvere di whey protein?

Come spiegato nella nostra guida sulle proteine del siero di latte, la clear whey non ha la classica consistenza cremosa di un frullato, ma si presenta come una bevanda leggera, chiara e rinfrescante. Per questo è un’ottima alternativa, soprattutto nei mesi estivi o quando cerchi qualcosa di più fresco e dissetante. 

Qual è la tua proteina whey preferita? Esplora la selezione nu3 e scegli la formula perfetta per i tuoi obiettivi e il tuo benessere quotidiano!

Riferimenti e annotazioni:

  • [1] Cfr. Biesalski, H. K.; Grimm, P.; Nowitzki-Grimm, S.: "Taschenatlas Ernährung", Georg Thieme Verlag 2017, pag. 140.
  • [2] Cfr. Hoffman, J. R., & Falvo, M. J. (2004). Protein – Which is Best?. Journal of sports science & medicine, 3(3), 118–130.
  • [3] Cfr. Examine (2022): "Optimal Protein Intake Guide", consultato il 25 settembre 2025.
settembre 29, 2025
nu3 Nutrition Experts